anche chi non ha molta voglia di fare fatica, con le e-bike può fare un’esperienza “full immersion” nei boschi tra ruscelli, faggi secolari e…. leggi qui!
Fragoline selvatiche
Il massiccio del monte Fumaiolo alle quote più alte è ricoperto da estesi boschi naturali di faggio, dove non è raro incontrare esemplari plurisecolari, veri e propri “patriarchi vegetali”, e da antiche piantate di abeti bianchi e rossi. Alle quote più basse la copertura forestale è composta prevalentemente da boschi di cerro e carpini, da querce, aceri, frassini e pini. Salici, pioppi e ontani ombreggiano i corsi dei numerosi torrenti e le zone più umide. Sia nei boschi che nelle aree aperte utilizzate a pascolo, numerosa è la presenza di alberi da frutto selvatici, tra i quali spiccano ciliegi, peri, meli e pruni. Intorno ai 700 metri, nei dintorni del paese di Alfero, si trovano antichissimi castagneti ancora in produzione.
Prati e boschi ospitano numerose varietà di fiori, dal giglio rosso, o di San Giovanni, alle orchidee selvatiche (tutti rigorosamente protetti, quindi “guardare, fotografare e non toccare”). Dalla primavera all’autunno gli appassionati cercatori di funghi possono trovare svariate specie commestibili, dal “timido” e sfuggente Prugnolo, al re dei funghi, il Porcino (per la raccolta dei funghi occorre munirsi di apposito tesserino, acquistabile negli esercizi commerciali e all’ufficio della Pro Loco di Balze).
La fauna che popola l’area attorno al Fumaiolo è quella tipica dell’Appennino centro settentrionale. Tra le specie maggiori la fanno da padroni i numerosi cinghiali e i caprioli, ma da qualche anno è tornato a farsi vedere anche il cervo. Sono sempre più numerosi anche volpi, tassi, istrici, scoiattoli, donnole, faine e ghiri. A tenere sotto controllo le popolazioni degli erbivori, ci pensano i lupi, presenti in zona come singoli esemplari; ma niente paura, il lupo teme l’uomo, in genere ha abitudini notturne e non è facile da incontrare durante le escursioni.
(a cura di Massimo Burioni)




































