Domande frequenti

Ovvero, tutto ciò che hai sempre voluto sapere su noleggio e-bike, abbigliamento, sentieri etc e non hai mai osato chiedere

Come posso prenotare una bici o un tour?

Compilando lo spazio apposito nella home page, oppure telefonando al n. 3296187098, o mandando una mail a: bike@tiberim.it

Non sono un ciclista esperto, le salite di montagna possono rappresentare un limite?

Certo che no! Le nostre e-bike permettono a chiunque di affrontare ogni tipo di salita, grazie alla tecnologia della pedalata assistita.

Occorre un abbigliamento particolare?

Per la vostra protezione, il casco lo forniamo noi; consigliamo di vestirsi in base alla stagione, tenendo conto che siamo in montagna, quindi un piccolo zainetto con un antivento e una borraccia possono essere utili.

Mi consigliate di affittare una MTB in autonomia o di partecipare ad una escursione con accompagnatore?

Dipende: se conosci bene il territorio puoi tranquillamente affittare una bici in autonomia; se invece vuoi scoprire nuovi luoghi con un accompagnatore che ne illustrerà via via aspetti storici e naturalistici, consigliamo il tour, che prevede anche soste mangerecce con prodotti locali.

Se rovino la bicicletta, cosa succede?

Il contratto prevede che la responsabilità sia in capo al locatario, però, mettiamola così: se buchi o rompi un filo del freno, fa lo stesso… Se il problema è più ingente, si fa il check del danno.
Se però fai attenzione trattando la bici come se fosse la tua, vedrai che non ci saranno problemi!

Esiste la possibilità di fermarsi più giorni in zona?

Certamente! In questo sito abbiamo dedicato una intera pagina alle strutture ricettive del circondario.

Ho una domanda per la quale non ho trovato risposta in questa pagina, che faccio?

Scrivici (bike@tiberim.it) o chiamaci, (Tel 3296187098)