Qualche curiosità e informazione su Balze e l’ambiente del monte Fumaiolo
Balze è una località turistica di montagna situata a 1.091 mslm, ai piedi del Monte Fumaiolo (mt. 1.408), dove ha le sue sorgenti il fiume Tevere, sull’appennino Tosco-Romagnolo, in quella parte di Romagna al confine con la Toscana (Casentino), le Marche e l’Umbria.
Affiancato dai monti Aquilone e Comero, il Fumaiolo è impreziosito da imponenti foreste di faggi percorribili sia a piedi che in mountain bike grazie ad una articolata rete di sentieri fortemente voluta e gestita dall’associazione Fumaiolo Sentieri.
Dalla cima del Fumaiolo si possono osservare la riviera romagnola, i Sassi Simone e Simoncello, il Monte Amiata, l’appennino Umbro-marchigiano (Monte Catria e Monte Nerone) fino ai monti Sibillini e tutta la dorsale dell’appennino Tosco-Emiliano. Nelle giornate più limpide è possibile vedere l’arco alpino, la costa adriatica fino alla laguna di Venezia e la costa Croata (monte Drago).
Molte le falesie adatte all’arrampicata e i livelli vanno dal 4b all’8a, quindi ce n’è per tutti.
(a cura di Massimo Burioni)





























